Chi Siamo
Nexthod Finance è una società operante nel campo della consulenza finanziaria e del contenzioso bancario, finanziario e tributario. Rappresenta un aiuto concreto e un valido interlocutore per tutti coloro che sono in difficoltà nel far fronte a impegni economici sempre più gravosi e pressanti sia nei confronti di banche e società finanziarie, sia nei confronti dello Stato per tributi dovuti e non pagati.
L’esperienza e la professionalità dei nostri consulenti ci permette di affrontare in modo competente e concreto ogni problematica legata alla consulenza del debito e del contenzioso bancario, finanziario e tributario.

Tuteliamo i singoli cittadini, i professionisti, gli imprenditori, le società e le amministrazioni pubbliche dai comportamenti irregolari degli istituti di credito e finanziari. Ogni strumento finanziario può nascondere profili anomali che favoriscono la controparte più forte rispetto a quella più debole. Appuriamo che non vi siano profili di irregolarità anche relativamente ai tributi, ponendoci sempre dalla parte del contribuente.
Nexthod Finance lega il proprio compenso al solo risultato utile conseguito, pertanto, il compenso è finalizzato al success fee, ovvero al successo dell’operazione, dato dal recupero/rimborso dei costi ed oneri illegittimamente pagati dai propri clienti.
Dai uno sguardo agli articoli del nostro blog
Nexthod Finance è una società specializzata in consulenza finanziaria e contenzioso bancario, finanziario e tributario
- Casi di successo
Il Tribunale di Torino, con sentenza n. 1374/2025 (Giudice dott. Sburlati), ha accertato la natura usuraria di un contratto di finanziamento finalizzato per l’acquisto di un veicolo, rilevando che il TEG effettivo (18,66%) superava il tasso soglia di legge (15,3375%), a causa dell’inclusione dei costi assicurativi collegati al credito. Il giudice ha dichiarato la nullità […]
- Casi di successo, Sentenze
Il Tribunale di Ivrea, con sentenza del 20 luglio 2021, ha condannato Unicredit S.p.A. per l’errata indicazione del TAEG in un contratto di prestito personale. Il giudice ha accertato che il TAEG effettivo (12,494%) era superiore a quello dichiarato (9,18%), poiché non includeva i costi delle polizze assicurative collegate al finanziamento. La banca è stata […]
